Introduzione al Bando ISI INAIL 2024
L’INAIL ha annunciato il Bando ISI 2024, mettendo a disposizione delle imprese italiane un finanziamento a fondo perduto per progetti finalizzati al miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo bando rappresenta un’importante opportunità per le aziende che desiderano investire nella sicurezza dei propri lavoratori e accrescere la propria immagine attraverso le certificazioni. Da sempre assistiamo le aziende nel processo di certificazione, e in occasione del bando ci occuperemo anche della procedura di compilazione della modulistica.
I dettagli del Bando ISI INAIL 2024
Il bando ha come obiettivo incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, stanziando 600 milioni di euro per l’anno 2024/2025. Il contributo del bando per la certificazione ISO 45001 prevede fino al 80% delle spese ammissibili, con un massimo di 130.000 euro per impresa. Tutte le imprese, incluse quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio possono beneficiare del bando presentando la domanda attraverso la procedura informatica, la compilazione delle domande sarà aperta dal 14 aprile 2025 al 30 maggio 2025.
Certificazione ISO 45001:2023
La ISO 45001:2023 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Implementando questa certificazione l'azienda può beneficiare di:
• Identificazione e controllo dei rischi legati alla salute e sicurezza.
• Riduzione del numero di incidenti e infortuni sul lavoro.
• Dimostrazione di impegno e interesse verso la sicurezza dei propri lavoratori.
• Miglioramento della reputazione aziendale e aumento della propria immagine e competitività sul mercato.
Approfondisci la certificazione ISO 45001
Vantaggi dell’Utilizzo del Bando ISI INAIL per la Certificazione ISO 45001:2023
Accedendo ai finanziamenti del Bando ISI INAIL, le aziende possono ridurre i costi di implementazione, grazie al contributo a fondo perduto, è possibile coprire una parte significativa delle spese necessarie per ottenere la certificazione.
L’adozione di sistemi di gestione certificati contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro e salubre, migliorando le condizioni dei lavoratori.
Le aziende certificate possono accedere a benefici fiscali e usufruire di riduzioni sui premi assicurativi INAIL.
Chi può accedere al Bando ISI INAIL 2024?
Tutte le imprese, incluse quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio, possono presentare domanda. In alcuni casi, anche gli enti del terzo settore sono ammessi.
Quali sono le scadenze per la presentazione della domanda?
La procedura informatica per la compilazione delle domande sarà aperta dal 14 aprile 2025.
È obbligatorio avere la certificazione ISO 45001 per accedere ai fondi?
No, ma l’ottenimento della certificazione può aumentare il punteggio e le possibilità di ottenere il finanziamento.
Come posso iniziare il processo di certificazione con Control Chem?
È possibile contattarci tramite il nostro sito web o telefonicamente per fissare un incontro preliminare e valutare le esigenze specifiche della tua azienda.
Come Partecipare al Bando ISI INAIL
Per accedere ai finanziamenti è necessario seguire questi passaggi:
1. Verifica dei Requisiti: Assicurarsi che l’azienda rientri tra i beneficiari ammessi e che il progetto proposto sia conforme agli obiettivi del bando.
2. Preparazione della Documentazione: Raccogliere e predisporre tutta la documentazione necessaria, inclusa la descrizione dettagliata del progetto e il preventivo dei costi.
3. Compilazione della Domanda Online: Accedere alla piattaforma informatica dell’INAIL e compilare la domanda entro le date stabilite.
4. Invio della Domanda (Click Day): Partecipare al “Click Day” per l’invio telematico della domanda.
5. Valutazione e Graduatoria: Attendere la pubblicazione delle graduatorie e, in caso di esito positivo, procedere con l’implementazione del progetto.
Il Supporto di Control Chem
Grazie alla nostra pluriennale esperienza nel settore, offriamo da sempre un supporto completo alle aziende nel percorso che porta a diverse certificazioni, tra cui la certificazione ISO 45001:2023.
I nostri servizi comprendono l’analisi preliminare, lo sviluppo del sistema di gestione, la formazione del personale e l’assistenza nella presentazione della domanda per il Bando ISI INAIL.
Ci occupiamo di ogni fase del processo, garantendo un servizio professionale e personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.
Investire nella certificazione ISO 45001:2023 attraverso il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’opportunità strategica da non perdere, e noi possiamo assisterti nell'ottenere il supporto finanziario per facilitare il processo di certificazione.